La rinuncia all’azione di riduzione è un atto notarile con il quale un erede rinuncia al suo diritto di ridurre una disposizione testamentaria che, se lasciata invariata, danneggerebbe la sua quota di legittima. La riduzione è l’azione legale che un erede può intraprendere per chiedere la restituzione di beni, qualora un testamento abbia leso la sua quota di legittima. Rinunciare a questa azione implica che l’erede non intende perseguire la riduzione delle disposizioni testamentarie, accettandole così come sono.
Affidati a un notaio esperto per formalizzare la tua rinuncia all’azione di riduzione e proteggere i tuoi diritti legali.
L’azione di riduzione è una procedura legale che permette agli eredi di recuperare la parte del patrimonio che è stata loro sottratta da un testamento che non rispetta la quota di legittima. La rinuncia a questa azione può essere necessaria nei seguenti casi:
Un notaio si occupa di formalizzare correttamente questa rinuncia per garantirne la validità legale.
Un atto di rinuncia è definitivo e non può essere revocato una volta firmato.
Con una rinuncia formalizzata correttamente, la successione si conclude senza conflitti legali.
Il costo dell’atto di rinuncia dipende da:
Richiedi un preventivo personalizzato per conoscere il costo esatto della rinuncia.
Affidati a un notaio esperto per formalizzare la tua rinuncia all’azione di riduzione a Roma.